Author:

La metamorfosi del lavoro

Dall’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Crema e la Meic di Crema un invito per un incontro sulla tematica della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Iniziative Meic di primavera

Riceviamo dal Meic di Lodi la segnalazione delle seguenti inziative: – gli incontri del ciclo “CON OCCHI DI DONNA 2023” inseriti nel Festival organizzato dal Comune di Lodi “LODI DI PACE” in occasione dell’anniversario della pace di Lodi del 1454 (martedì 11 e venerdì 14 aprile); – l’iniziativa in collaborazione con il Liceo Gandini-Verri che vede la ripresa del nostro spettacolo “Tra Resistenza e speranza” … Continua a leggere Iniziative Meic di primavera »

Cristo è risorto!

Cristo è risorto! E noi abbiamo la possibilità ricevere il suo dono di speranza. La memoria delle sue opere e delle sue parole sia luce sfolgorante, che orienta i nostri passi nella fiducia, verso quella Pasqua che non avrà fine. A TUTTI I PIU’ FERVIDI AUGURI DI SANTA PASQUA Il direttore, i docenti e il personale amministrativo

Prova scritta di lingua straniera

Si comunica che è stata programmata la prova scritta di lingua straniera per venerdì 19 maggio alle 17.30. Gli studenti interessati ad iscriversi sono pregati di segnalare il proprio nominativo alla segreteria di Lodi.

Ordinazioni diaconali

E’ bello apprendere che, in questi ultimi mesi, alcuni nostri amici studenti dell’Istituto sono stati ordinati diaconi permanenti nelle diocesi di Crema, Cremona e Lodi: il servizio che si apprestano a vivere è importante per l’evangelizzazione nelle nostre chiese limitrofe. Nel giorno della festa di santo Stefano, nella cattedrale di Crema, Claudio Dagheti veniva ordinato diacono per le mani del vescovo mons. Daniele Gianotti. La … Continua a leggere Ordinazioni diaconali »

Homo computatorius

Il tema del rapporto fra natura umana ed intelligenza artificiale sarà al centro della Giornata di Studio che si terrà sabato 18 marzo 2023 dalle 9.30 alle 12,30 presso l’auditorium “San Bernardino” in via Battisti 2 – Crema. Partecipano: il prof. Paolo Benanti, esperto di neuroetica, etica delle tecnologie, intelligenza artificiale e post-umano presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma il prof. Fabrizio De Ponti, ordinario … Continua a leggere Homo computatorius »