Author:

Mons. Cesare Pagazzi segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione

Il Papa ha nominato segretario del Dicastero per la Cultura e l’educazione mons. Giovanni Cesare Pagazzi, professore ordinario di Ecclesiologia e comunità familiare presso il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo II” per le Scienze del matrimonio e della famiglia a Roma. A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede. Mons. Mons. Pagazzi, nato a Crema l’8 giugno 1965, è stato ordinato presbitero il 23 giugno 1990 per … Continua a leggere Mons. Cesare Pagazzi segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione »

Inaugurazione dell’Anno Accademico

Giovedì 29 settembre alle ore 18,00 verrà inaugurato l’Anno Accademico 2022-2023, presso il Seminario Vescovile di Cremona (via Milano, 5). Dopo la preghiera iniziale, il prof. don Bruno Bignami terrà la lezione inaugurale su «il nostro sapere deve diventare luce». Cultura e spiritualità in don Primo Mazzolari. Seguirà la consegna dei diplomi ai laureati e un buffet. Le lezioni nella sede didattica di Lodi e … Continua a leggere Inaugurazione dell’Anno Accademico »

Corsi interni di lingue straniere

L’ISSR “Sant’Agostino” propone, per i propri Studenti, nella sede didattica di Lodi, i seguenti corsi di lingue straniere: Inglese (livello intermedio): lezioni quindicinali a partire dal 7 settembre, il mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 19,30. Spagnolo (livello principianti): lezioni settimanali a partire dal 12 ottobre, il mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 19,00. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria di Lodi.

Esami di lingua straniera: prova scritta

La prova scritta per gli esami del corso interno di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo) si terrà venerdì 14 ottobre 2022 dalle ore 15 alle ore 18 presso la sede didattica di Lodi (Seminario Vescovile). ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA ENTRO E NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE 2022

Lutto per la mamma di don Pagazzi

È improvvisamente mancata la Sig. Caterina Vailati, mamma del prof. d. Giovanni Cesare Pagazzi, vicedirettore del nostro ISSR “Sant’Agostino”. A lui e ai suoi famigliari giunga l’espressione del nostro cordoglio e l’assicurazione della nostra preghiera per la sua mamma. La santa Messa esequiale sarà celebrata giovedì 28 alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Gradella (frazione di Pandino, CR).

Trasferimento della sede didattica di Crema a Lodi

Gentilissime Studentesse e gentilissimi Studenti, vi comunico che il Consiglio di Istituto, riunitosi mercoledì 8 giugno 2022, ha deliberato di trasferire l’attività didattica dalla Sede attuale al Seminario diocesano di Lodi (Via XX Settembre, nr. 40). La decisione ha un carattere sperimentale e non ancora definitivo ed è stata presa al termine di un prolungato confronto fra autorità ed enti diocesani, direzione dell’Istituto, docenti, studenti … Continua a leggere Trasferimento della sede didattica di Crema a Lodi »

Orizzonti di letteratura cristiana antica

Corso di approfondimento e formazione organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici – Sezione Antichità dell’Università di Pavia e dall’AICC Associazione Italiana di Cultura Classica – Sezione di Pavia “Domenico Magnino” Il corso, strutturato in sei interventi, intende stimolare riflessioni su momenti nodali dello sviluppo della tradizione cristiana nell’Oriente greco e nell’Occidente latino e su opere e personalità di scrittori considerati particolarmente significativi in tale contesto, … Continua a leggere Orizzonti di letteratura cristiana antica »

12 maggio: giornata di studio “L’Italia e Pavia al tempo di Ennodio”

Organizzata dall’Almo Collegio Borromeo, in collaborazione con Università di Pavia (Dipartimento di studi umanistici), Comitato per l’Anno Ennodiano (Diocesi di Pavia), Comitato Pavia – città di Sant’Agostino e IUSS. (Attività riconosciuta fra le attività extra-classe dei Corsi Ordinari). L’evento è anche riconosciuto come iniziativa di formazione e aggiornamento dei docenti (id. SOFIA: 71600). Iscrizioni sul portale SOFIA oppure al recapito fabio.gasti@unipv.it. Gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione. … Continua a leggere 12 maggio: giornata di studio “L’Italia e Pavia al tempo di Ennodio” »

Ripresa delle lezioni in presenza

Da martedì 1° marzo riprendono le lezioni in presenza, sia nella sede di Crema che nel polo FAD di Pavia, con l’orario consueto, nel rispetto della normativa anti-Covid vigente (uso dei dispositivi personali di protezione FFP2, aereazione degli ambienti nell’intervallo tra le ore, sanificazione di sedie, tavolini ecc.).