Lunedì 18 novembre alle ore 21 – presso l’Aula magna del Liceo Verri, all’interno del Festival dei Diritti 2024 organizzato da CSV Lombardia sud ETS, il Meic di Lodi affronta il tema: “Intelligenza Artificiale: un dono per tutti – Custodire l’umano nel mondo globale delle informazioni al tempo dell’Intelligenza Artificiale”.
Relatore sarà don Luca Peyron. Giurista nell’ambito del rapporto tra diritto industriale ed Internet, nel 2007 diventa sacerdote dell’Arcidiocesi di Torino e nel 2019 fonda e coordina il Servizio per l’Apostolato Digitale. Collabora a diverse riviste e quotidiani come Avvenire, il Sole 24 ore, il Regno e HuffPost. E’ docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università Statale di Torino.
L’intelligenza artificiale ci coinvolge ogni giorno, le nostre relazioni sui social e le modalità di comunicazione (informazioni acquisite tramite google, email, chat, whatsapp, twitter, telegram, acquisti on line ecc.) sono da essa governate.
L’utilizzo di milioni di dati in circolazione mettono a rischio la nostra privacy e la nostra libertà di scelta e di decisione sia nel mondo globale sia nella vita di ogni giorno.
Se l’Intelligenza Artificiale è dono per tutti, come custodire l’umano? Come valorizzare le infinite possibilità positive? Come superare i rischi evidenti e quelli più nascosti? come attraversare questo nostro tempo in rapida trasformazione? Pericolo per le democrazie?