Oltre le crepe nella cisterna

Il Centro di Spiritualità di Crema propone tre incontri guidati da Giovanni Viviani, presbitero e biblista della diocesi di Crema che si terranno presso il Centro di Spiritualità via Medaglie d’Oro, 10 – Crema:

Geremia e il suo Libro
Mercoledì 15 ottobre 2025 – ore 20.45

La profezia e gesti
Mercoledì 12 novembre 2025 – ore 20.45

La profezia nelle parole
Mercoledì 14 gennaio 2026 – ore 20.45

Il tempo difficile di Geremia per certi versi è simile al nostro tempo. Come Geremia, il cristiano di oggi è chiamato a portare la luce del Vangelo in un mondo in cerca di Dio. Il suo messaggio, sempre attuale, invita a confrontarci con la realtà del nostro tempo e a riscoprire il valore della giustizia e della speranza, anche nei momenti più duri.

Attraverso i tre incontri don Giovanni guiderà nella lettura del libro di Geremia, uno dei più profondi della Bibbia: la figura del profeta, il contesto storico, la sua missione, e in particolare i suoi gesti profetici e gli oracoli che hanno segnato la storia del popolo d’Israele.

Nel primo incontro verrà approfondito il contesto storico-politico in cui il profeta ha vissuto e annunciato le sue profezie, uno dei periodi più critici della storia di Israele: la minaccia babilonese e la caduta di Gerusalemme.

Il secondo incontro si soffermerà sui suoi gesti simbolici, concreti atti profetici con un messaggio forte per il popolo, di speranza, di denuncia e ammonimento.

Infine, si focalizzeranno gli oracoli di Geremia, dalla condanna del peccato del popolo alla promessa di una nuova alleanza analizzando i temi principali: la giustizia divina, la speranza di un rinnovamento spirituale e la centralità della conversione.

Don Giovanni Viviani, sacerdote della diocesi di Crema, è stato Vicario parrocchiale di Vaiano e Monte Cremasco fino al 2020.

Ha studiato presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma ed è stato licenziato in Sacra Scrittura il 04/05/2024.

Attualmente è docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema – Cremona – Lodi – Vigevano – Pavia, e collaboratore parrocchiale dell’UP Beato Alfredo Cremonesi.