Riceviamo dal Meic di Lodi la proposta di 3 incontri.
Venerdì 21 febbraio 2025
ore 21.00 presso la Sala Teatro San Fereolo – Lodi
NOI DELLE STRADE – MADELEINE DELBREL
Spettacolo teatrale per dare voce e corpo a Madeleine, poetessa, scrittrice, assistente sociale.
Dall’ateismo giovanile alla fede nella quotidianità vissuta per le strade delle periferie parigine.
Testo di Sergio Di Benedetto a cura di EXIRE teatro.
Iniziativa nata dalla stretta collaborazione tra L’Azione Cattolica Lodigiana e il Meic.
Un passo importante nel creare Rete tra le Associazioni che condividono pezzi di cammino comuni.
Spettacolo molto apprezzato da pubblico e critica, rappresentato in varie località della Lombardia.
Giovedì 27 febbraio 2025
ore 21.00 presso il Teatro Comunale ” Carlo Rossi ” – Casalpusterlengo
ANNA E’ VIVA
Parole e testimonianza di Anna Politkovskaja
Lettura scenica di Elsa Bossi e musica dal vivo a cura di Fabrizio Trullu.
Il 7 ottobre 2006 cinque colpi di pistola vengono scaricati nell’androne di un palazzo del centro di Mosca. Anna Politovskaja muore assassinata davanti alla porta dell’ascensore di casa dove aveva appena caricato le borse della spesa.
Iniziativa nata dalla collaborazione tra il Meic, la Parrocchia, il Centro Culturale don Enrico Orsini, il Centro Cultura e il patrocinio del Comune di Casalpusterlengo.
Spettacolo già rappresentato e molto apprezzato in vari luoghi del nostro territorio.
Sabato 8 marzo 2025 ore 16.00
Chiesa santa Francesca Cabrini – Lodi
DON LORENZO MILANI – L’OBBEDIENZA E’ ANCORA UNA VIRTU’?
Parola e Musica ci accompagneranno in questo pomeriggio invernale, ci porteranno alla riflessione, ad uscire dalla mediocrità del pensiero superficiale, ascoltare, interiorizzare ed agire. Insieme dovremmo essere in grado di dire ad alta voce: basta guerre, basta armi, fermatevi!
Iniziativa nata dalla collaborazione tra il Meic, la Parrocchia santa Francesca Cabrini di Lodi e l’Associazione mons. Luciano Quartieri.
Lo spettacolo sarà rappresentato anche in alcuni istituti scolastici lodigiani.