Archivi della categoria: News

Inaugurazione dell’Anno Accademico

La cerimonio ufficiale di inaugurazione dell’Anno Accademico si terrà giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pavia (via J. Menocchio 26 – Pavia) con l’intervento del Prof. Fabio Gasti (Ordinario di letteratura latina tardo-antica all’Università degli Studi di Pavia) su Agostino discente, Agostino docente

Borse di studio per studentesse

Grazie al sostegno della Conferenza Episcopale Italiana, anche per l’Anno Accademico 2023-2024, il Collegio Teologico Femminile S. Cecilia mette a disposizione Borse di studio per giovani donne presentate dai Vescovi diocesani, affinché possano impegnarsi in un servizio pastorale più qualificato nelle loro Chiese locali. Sul sito del Collegio, a questo link: https://www.santissimaconcezione.org/ammissione-e-borse-di-studio/, si potranno trovare maggiori informazioni sul Bando e tutte le modalità per accedere. Il Collegio Teologico Femminile “S. … Continua a leggere Borse di studio per studentesse »

Novità per le tesi di baccalaureato

I Consigli d’Istituto del 10 ottobre 2022 e 5 giugno 2023 hanno deliberato una riformulazione ad experimentum delle procedure per la Tesi di Laurea (Baccalaureato) in Scienze Religiose. La sperimentazione riguarderà per ora le sessioni di laurea dell’anno accademico 2022-2023 (ottobre-novembre 2023 e febbraio-marzo 2024). Le innovazioni sperimentali sono indicate su questa pagina in carattere corsivo. Gli studenti sono pregati di prendere attenta visione delle nuove … Continua a leggere Novità per le tesi di baccalaureato »

Diploma biennale di Arte Cultura Teologia

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Agostino (Diocesi di Crema, Cremona, Lodi, Pavia, Vigevano) e con ANAPS Confsal, presenta l’offerta formativa del Diploma biennale di Arte Cultura Teologia (Anni Accademici 2023-2024 e 2024-2025). Presentazione del Diploma Il Diploma – unico nel panorama accademico italiano – si propone di offrire gli strumenti per capire, ragionare, insegnare i temi … Continua a leggere Diploma biennale di Arte Cultura Teologia »

Incontri Meic di fine primavera

Alleghiamo segnalazione di due iniziative che chiudono gli incontri di primavera del Meic di Lodi.   Venerdì 26 maggio 2023 ore 21.15 a San Colombano al Lambro nel Cortile del Castello Rappresentazione Teatrale “Pierre e Mohamed – Algeria – Due martiri dell’amicizia” di Adrien Candiard. Sarà il compimento di un cammino fatto insieme alla Comunità di San Colombano al Lambro sulla fratellanza universale, seguendo Francesco lungo i … Continua a leggere Incontri Meic di fine primavera »

La metamorfosi del lavoro

Dall’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Crema e la Meic di Crema un invito per un incontro sulla tematica della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Iniziative Meic di primavera

Riceviamo dal Meic di Lodi la segnalazione delle seguenti inziative: – gli incontri del ciclo “CON OCCHI DI DONNA 2023” inseriti nel Festival organizzato dal Comune di Lodi “LODI DI PACE” in occasione dell’anniversario della pace di Lodi del 1454 (martedì 11 e venerdì 14 aprile); – l’iniziativa in collaborazione con il Liceo Gandini-Verri che vede la ripresa del nostro spettacolo “Tra Resistenza e speranza” … Continua a leggere Iniziative Meic di primavera »

Cristo è risorto!

Cristo è risorto! E noi abbiamo la possibilità ricevere il suo dono di speranza. La memoria delle sue opere e delle sue parole sia luce sfolgorante, che orienta i nostri passi nella fiducia, verso quella Pasqua che non avrà fine. A TUTTI I PIU’ FERVIDI AUGURI DI SANTA PASQUA Il direttore, i docenti e il personale amministrativo